AGRICOLTURA BIOLOGICA |
AGRICOLTURA CONVENZIONALE |
|
AGRICOLTORI | Il 66,6% degli agricoltori ha meno di 45 anni. Il 70% possiede il diploma di scuola media superiore. Il 17% è laureato | Il 66% degli agricoltori supera i 65 anni; il 65% possiede la licenza elementare. |
TECNICHE DI DIFESA | Lotta biologica (insetti antagonisti) prodotti naturali, ecc. | Prodotti chimici |
IRRIGAZIONE | Poca acqua rivolta alla salute della pianta. Non si irriga prima del raccolto. | Molta acqua per ingrossare il frutto. Si irriga fino a poco prima del raccolto. |
FERTILIZZAZIONE | Sostanze organiche per mineralizzare la terra, letame, sovescio, compost, dosaggio assorbito. | Sostanza chimiche di sintesi per super-mineralizzare la terra. Azoto, fosfato, potassio. |
ARATURA | Non si rivolta la terra in profondità, trattori di bassa potenza. | Si rivolta la terra in profondità. Trattori di alta potenza. |
RACCOLTA | Meno raccolta meccanica, più raccolta manuale. | Più meccanica che manuale. |
CONSERVAZIONE | Non si usano conservanti chimici e si predilige la refrigerazione | Si usano conservanti chimici e frigoriferi. |
CONFEZIONAMENTO | Tendenza a usare contenitori biodegradabili, prodotti riciclati, plastiche vegetali, ecc. | Uso di plastica in sintesi, pvc, polistirolo, cartone, prodotti chimici per lucidare e abbellire. |
BILANCIO ENERGETICO | Minor consumo energetico (gasolio) e d'acqua. Quindi, impatto ambientale ridotto. | Maggior consumo energetico, più gasolio,concimi, acqua. Più impatto ambientale. |